Parte la formazione per i docenti bibliotecari -Corso e Master di 1 livello- realizzata in collaborazione con l'Associazione Italiana Biblioteche e la IUL, l’Italian University Line università telematica riconosciuta dal MIUR con DM 2/12/2005, autorizzata ad istituire ed attivare corsi universitari a distanza (laurea e laurea specialistica, master di I e II livello, corsi di perfezionamento).
L’Ateneo è attualmente partecipato da INDIRE e dall'Università degli Studi di Firenze.
La Storia nella Scuola. Per una didattica delle competenze verso un nuovo umanesimo. 

Il dinamismo evolutivo della società post-moderna tracima in ogni forma della cultura, sia della pratica che della theoresis; la pedagogia, disciplina poietica, non ne è esclusa, anzi.
Nella scuola, laboratorio permanente di futuro, si stanno costruendo itinerari innovativi per aderire ai bisogni formativi dei giovani che, mi sembra, siano straordinariamente nuovi negli strumenti ma non sul piano dei valori. Il valore assoluto resta la cittadinanza come esercizio completo di impegno, rispetto e condivisione.
La scuola, oggi come ieri, deve formare l'uomo e il cittadino ma la società –nella sua complessità – ha bisogno di competenze euristiche ed ermeneutiche più che di competenze specifiche; i saperi sono poca cosa se la Persona creativa non li sa utilizzare per generare il nuovo logòs.
La società rinnovata ha bisogno di cittadini "adatti" ai modi e alle cose e l'anello di congiunzione fra l'individuo e la società è l'insegnamento della democrazia, come ci guida a pensare Edgar Morin.
Unità d'Apprendimento di scienze in metodologia CLIL
Premio Città della Scienza 2015
Apri la presentazione
http://issuu.com/yornella7/docs/presentazione_veliero_napoli__1_/1
Premio Città della Scienza 2015
Apri la presentazione
http://issuu.com/yornella7/docs/presentazione_veliero_napoli__1_/1
COCCINELLA VOLA VOLA - INSEGNAMI LA STRADA PER ANDARE A SCUOLA
Un libro portafortuna in tante lingue del mondo
La Biblioteca di Tolbà
http://www.associazionetolba. org/index.php?option=com_ content&view=category&layout= blog&id=9&Itemid=323&lang=it
Un libro portafortuna in tante lingue del mondo
La Biblioteca di Tolbà
La pagina del libro
Corso di Formazione Il Veliero Parlante 2015-201
Rete Il Veliero Parlante presenta
Corso di formazione a.s. 2015-2016
Rotta verso il Futuro
Ambiente Cittadinanza Partecipazione
input ed itinerari per la didattica per
competenze
tracce
spunti sollecitazioni rivolti a dirigenti e docenti di scuola dell’infanzia,
primaria e secondaria di primo e di secondo grado
Il
corso si terrà presso l’Istituto Comprensivo “G.Falcone” di Copertino, Via
Regina Isabella, dalle ore 16,00 alle ore 20,00.
Calendario degli incontri:
Mercoledì 21
ottobre 2015
Ore 16,00-20,00
Davide Pati e Attilio Chimienti: “Libera Tutti. Passi verso la legalità.
Proposte didattiche per la conoscenza e la valorizzazione dei beni
sottratti alla mafia”
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Elio Damiano evidenzia tre sfere che si intersecano nel processo di apprendimento/insegnamento: l’oggetto culturale il s...
-
In questo tempo speciale non possiamo che farci auguri diversi dal solito, che corrispondono alle sensazioni e alle emozioni che proviamo e ...