Forum del libro Lecce 2019 Ricchezza e povertà culturale

Innovazione e tradizione                
Il rapporto fra l’eredità della tradizione e la costruzione – anche e proprio a partire da quell’eredità – di contenuti, pratiche, metodologie innovative è al cuore di ogni forma di produzione culturale: la mera ripetizione o riproposizione del passato è sterile, ma l’innovazione senza radici è cieca.
Quella fra tradizione e innovazione è dunque una dialettica che il mondo della cultura conosce da sempre; e tuttavia le forme di questo rapporto cambiano – in maniera talvolta radicale – con il tempo.
Se ci interroghiamo sul modo in cui lo si percepisce oggi, e in particolare sul significato che innovazione e tradizione assumono per il mondo del libro, della lettura, dell’editoria, il riferimento alla rivoluzione digitale è quasi automatico.

Nessun commento:

Posta un commento

SEMINARIO REGIONALE AVANGUARDIE EDUCATIVE

Trovate tutti i materiali a questo link: https://www.comprensivofalconecopertino.it/didattica/avanguardie-educative/