APPRENDIMENTO E MOTIVAZIONE


L’essere umano cresce e si sviluppa impadronendosi della cultura della propria specie e questo avviene in maniera assolutamente originale.
Impadronirsi della cultura vuol dire imparare ad essere uomini del proprio tempo, essere attori che vivono la propria vita in relazione produttiva con i propri simili.
In quale modo e a quali condizioni ciò possa avvenire è l’oggetto della riflessione pedagogica.
L’originalità dello sviluppo di ciascuno non permette l’elaborazione di schemi che possano ridurre gli esseri umani a “casi”; infatti, non è possibile trovare neanche solo due situazioni evolutive identiche, perché le variabili che vi concorrono sono tante ed infinitamente originalmente intrecciabili tra loro, da garantire l’assoluta non omologabilità degli individui.

SEMINARIO REGIONALE AVANGUARDIE EDUCATIVE

Trovate tutti i materiali a questo link: https://www.comprensivofalconecopertino.it/didattica/avanguardie-educative/