Dino Calì è un eletto.
.Siamo grati al destino che ci ha concesso di intrecciare le nostre giornate, i nostri pensieri e i nostri sogni con questo giovane artista che, seguendo un segno invisibile, è arrivato tra noi con il suo entusiasmo, la sua allegria e la sua immensa e preziosa umanità. Insieme a lui abbiamo marcato i nostri Passi verso la legalità.
Li abbiamo tessuti e disegnati e raccontati con la vibrante emozione che pervade il nostro agire quotidiano, di uomini ed educatori.

Da oggi, 7 giugno 2016, Falcone sarà qui ad accoglierci e a ricordare a tutti che si può e si deve vivere nella correttezza e nella legalità.
Questo monumento è a memoria di un valoroso, ma non è solo omaggio e ricordo.
Noi sosteniamo la memoria operante, che non è commemorazione ma azione che gemma e prolifera in gesti concreti perché per non avere più eroi da piangere dobbiamo essere tutti eroi della normalità.
Noi –io e i miei docenti- ci sentiamo più forti quando pensiamo che il nostro esserci ha un senso, che da umili servitori dello Stato stiamo compiendo il gesto quotidiano per creare modelli di comportamento che orientino i nostri giovani ad un futuro di onestà e cittadinanza attiva.
Dino è uno di noi, uno del Comprensivo Falcone di Copertino. A nome degli studenti, di tutto il personale scolastico, dei genitori e di tutta la cittadinanza di Copertino ho il privilegio di porgere al maestro Placido Calì il più sincero ringraziamento.
Copertino, 7 giugno 2016 Ornella Castellano
Nessun commento:
Posta un commento