La Storia nella Scuola. Per una didattica delle competenze verso un nuovo umanesimo.    




Il dinamismo evolutivo della società post-moderna tracima in ogni forma della cultura, sia della pratica che della theoresis; la pedagogia, disciplina poietica, non ne è esclusa, anzi.
Nella scuola, laboratorio permanente di futuro, si stanno costruendo itinerari innovativi per aderire ai bisogni formativi dei giovani che, mi sembra, siano straordinariamente nuovi negli strumenti ma non sul piano dei valori.  Il valore assoluto resta la cittadinanza come esercizio completo di impegno, rispetto e condivisione.
La scuola, oggi come ieri, deve formare l'uomo e il cittadino ma la società –nella sua complessità – ha bisogno di competenze euristiche ed ermeneutiche più che di competenze specifiche; i saperi sono poca cosa se la Persona creativa non li sa utilizzare per generare il nuovo logòs.
La società rinnovata ha bisogno di cittadini "adatti" ai modi e alle cose e l'anello di congiunzione fra l'individuo e la società è l'insegnamento della democrazia, come ci guida a pensare Edgar Morin.

Lo studio della storia, come quello di ogni altra disciplina, si sta ridefinendo ma non perde il ruolo fondamentale che è quello di insegnare la democrazia. Conoscere e comprendere la storia dell'uomo per essere uomini: questo si fa studiando a scuola la storia.
Ci interessa riflettere per definire il nuovo modus operandi, cosa e come insegnare ai nostri cuccioli di uomo per insegnare la democrazia.
Questo è il télos con cui le scuole de Il Veliero Parlante studiano e progettano la nuova didattica attiva, cercando le regole per standardizzare il dinamismo come condizione della pedagogia moderna.
Si tratta di trovare le forme di comunicazione tra le diverse culture e di aprirsi a quel dialogo che tanto richiama al logon di donai degli antichi greci: quella capacità di parlare con l’altro, di esprimere il proprio pensiero, la propria dòxa, con la volontà di comprendere le dòxai altrui, che si rispettano e nelle quali si crede. In quest’epoca di globalizzazione siamo chiamati a vivere la dimensione complementare dell’individuo con, che non vede nell’altro una minaccia ma una fonte di arricchimento, in quanto l’altro è portatore di conoscenze diverse dalle proprie. In conclusione, si tratta di riconoscere le qualità dell’altro da sé e sono interessanti le prospettive antropologiche di Lèvy, Mancini, Buber, Lévinas.
La pedagogia interculturale, la pedagogia attuale, è lo strumento teorico di tutta la praxis didattica che forma al cittadino di domani.
L’educazione interculturale è da intendersi come la costruzione di una nuova identità, il superamento dell’egocentrica dimensione del sé nazionale quale unico parametro di valore. Nella prospettiva sociologica con la multietnia e la multiculturalità nascono luoghi sociali alternativi e compensativi della monoetnia; alla filosofia dominante si sostituiscono le weltanschaung come pluralità di pensieri deboli; allo stato sociale assistenziale, il welfar state, si sostituisce il welfar mix per garantire interventi significativi ad personam. La comunicazione telematica ha provocato radicali trasformazioni tra centro e periferia e nei ruoli di egemonia tra gli spazi del pianeta; la globalizzazione porta alla mondializzazione delle finanze e dei mercati con perdite di grandi porzioni di storie locali e popolari.
Stringendo il grandangolo dal livello mondiale a quello locale si evidenziano ulteriori nuove situazioni legate, a monte, a diversi concetti di identità e cittadinanza. Appartenere al villaggio globale di INTERNET, essere cittadini europei, vivere il valore della differenza, della multireligiosità, della persona, crea oggi domande forti circa il senso dell’identità e dell’essere cittadino.
È necessario sapersi muovere in un panorama così complesso con l’umiltà dell’hediggereiano homo viator che non cerca la sapienza come onniscienza, ma il criticismo quale strumento del pensiero dinamico.
Rousseau nell’Emile scriveva sostanzialmente un concetto simile: colui che vede bene l’ordine del tutto vede in esso ogni parte e per ciò più che la scienza ci proponiamo di conquistar giudizio. Edgar Morin, più modernamente, parla di costruire schemi cognitivi riorganizzatori quando, mutuando Montaigne, raccomanda di promuovere la crescita di teste ben fatte e non ben piene. La scuola deve formare “le teste”, guardando ai bisogni reali necessari.
 La mente si costruisce con gli strumenti che manipola, ed ogni epoca è legata agli strumenti di cui dispone: dai cunei di pietra alle pergamene miniate con penna d’oca siamo giunti alla duttilità di un file di word, e con essi l’uomo si è via via liberato dal lavoro manuale per dedicarsi alla riflessione; in altri termini diciamo che l’uomo di ogni tempo,  adattandosi all’ambiente culturale in cui si trova, costruisce il proprio pensiero. (Piaget, Vigotstkij, ma anche, dall’antropologia culturale, Gehelen con la teoria dell’Esonero).  Oggi è necessario possedere la capacità di muoversi nell’ipertesto globale utilizzando i link e i collegamenti più veloci. Su questo concetto Pierre Levy diceva che i progressi delle protesi cognitive a supporto digitale modificano profondamente le nostre capacità intellettuali, così come farebbero le mutazioni del nostro patrimonio genetico. Pare che il processo di ominazione non solo non sia terminato ma oggi subisca un’accelerazione improvvisa che non vede più lo sviluppo di intelligenze individuali ma, piuttosto, una straordinaria forma di intelligenza collettiva. In conclusione, si tratta di riconoscere che la cultura globale è il prodotto di saperi complementari e che sono completamente cambiati anche i tempi e i luoghi della formazione. La prospettiva attuale della formazione è la lifelong learning, da intendersi come la nuova dimensione dell’educazione permanente, tracciata da Delors nel Rapporto UNESCO del 1995 e poi presente in tutti i documenti dell’UE relativi alla formazione, nel Memorandum del Consiglio Europeo, nelle Carte di Lisbona, Stoccolma e Barcellona. L’obiettivo è quello di creare modelli ispirati alle teorie del capitale umano, che permettano a tutti di impadronirsi degli strumenti utili ad acquisire la capacità di riconversione imposta dalle nuove sfide del mondo del lavoro, partendo dalla considerazione che per l’individuo emergono bisogni formativi diversi nei vari momenti dell’esistenza. Al percorso lineare scuola-formazione/ lavoro-pensione, quindi, oggi si deve sostituire la formazione permanente, anche secondo la proposta dell’UNESCO “One hour in day”, intesa come il  diritto universale minimo alla formazione: tutti devono poter dedicare liberamente un’ora al giorno, per tutto l’arco della vita, alla cura del proprio sviluppo intellettuale e della propria socialità.partecipata, quale condizione post-moderna alla promozione di interventi di qualità.

È così che il piano pedagogico si intreccia con quello amministrativo e politico; la scuola, dove l’occhio lungo della filosofia dell’educazione, che va oltre l’ovvio e l’immediato, diventa pedagogia, cioè scienza poietica che si traduce in praxis didattica, attua compiti di tutela di tutti i soggetti coinvolti e assolve particolare funzione compensativa per i deboli che, più degli altri, rischiano di confondersi nella complessità.
Ripercorrendo il concetto teorizzato dai descolasrizzatori (come Illich, Althusser, ma anche John Dewey), si può certamente considerare limitante o non esaustivo il solo percorso scolastico e appare coerente che dovrebbe essere la società vera il posto per la concreta e rapida formazione dei giovani. Ma la suggestione della società educante, come la romantica prospettiva delle comunità come luoghi della libertà e della pluralità si scontrano con la crudezza e la quotidianità di tanti giovani che non solo non possiedono le bussole per orientarsi autonomamente ma che vivono esperienze pedagogicamente non sostenibili in contesti familiari deboli o deprivati. Solo i ragazzi più forti, sostenuti adeguatamente dalla famiglia, potrebbero muoversi nella complessità senza cadere nei gorghi dell’approssimazione o della strumentalizzazione. La scuola della società moderna si fondava sul principio Dare di più a chi ha avuto meno, e questo principio non si è perso con la post-modernità, anzi, si è arricchito dei valori della differenza e della pluralità.
La scuola della società post-moderna, infatti, ha la chiave di volta nel concetto di personalizzazione. Tutta l’architettura del sistema poggia su questo concetto: la Persona opposta all’alunno indistinto; si pone enfasi sull’essere umano piuttosto che sull’obiettivo da raggiungere. Si tratta di leggere i bisogni di ciascuno e di pensare e di operare per la crescita individuale. Il principio dell’aderenza alla Persona, alla sua unicità e irripetibilità, si basa su principi psicopedadagogici profondi e importantissimi che rimandano a Morin, Gardner, Ausubel, Bruner, Vigotstkij.
Il modo di pensare di ciascun individuo è connotato da individualità e diversità. Il pensiero individuale è il prodotto di una serie di diversificazioni prodotte dal modo di percepire, pensare, apprendere, ricordare, disporsi verso il mondo e verso gli altri, agire.
Ciascun individuo possiede un modo originale di elaborare le informazioni e di organizzarle intrecciando variabili quali emotività e relazionalità.
L’intervento educativo deve ricercare, perciò, il “compito di sviluppo” di ogni allievo, contro ogni stereotipia. La personalizzazione, però, non è l’intervento individualizzato; si definisce individualizzato quell’operare che prevede metodiche particolari, non adatte al gruppo nel quale, per favorire l’integrazione, il soggetto è inserito. L’individualizzazione è propria della pedagogia speciale, mentre la scuola è organizzata sul gruppo classe, non a caso. Il gruppo determina particolari situazioni d’apprendimento grazie alla moltiplicazione degli io che nell’interazione aumentano le esperienze individuali e giungono alla liberazione catartica della spontaneità il cui blocco, come intuì Jacob Moreno, limita il potenziale creativo di ciascuno. Nel gruppo, però, ciascuno elabora le esperienze comuni in maniera personale, con i personali mezzi cognitivi e secondo le proprie esigenze e diventa “terapeuta di sé stesso”. Fattore fondamentale per il successo personale dei membri di un gruppo è la corretta conduzione e la capacità di leggere e gestire le dinamiche relazionali. Il progetto deve essere sempre quello di favorire il warming up process, cioè provocare maieuticamente le conquiste di ciascuno. Quindi, poiché questo processo è favorito dalle dinamiche di gruppo, per “personalizzare” il percorso formativo non serve l’intervento ad personam. I conduttori dei gruppi, i docenti, offrono situazioni didattiche all’intero gruppo classe, ma si aspettano dal singolo alunno la conquista di una competenza adeguata al livello di padronanza pregressa. Senza voler banalizzare la complessità di un intervento personalizzato, credo sia doveroso sottolinearne la proficuità e la fattibilità. La condicio sine qua non è senz’altro l’osservazione scientifica dei bisogni: si tratta di “cercare la Persona” attraverso strumenti specifici.
Solo nel giusto equilibrio tra skill e challeng, cioè tra le proprie risorse e il compito da affrontare (se il compito è percepito dal soggetto come troppo difficile si ingenera l’ansia e, viceversa, se è sentito come troppo facile, scatta la noia) sta la conquista di nuove abilità e competenze.
Lo scopo autentico dell’intervento didattico deve essere quello dell’orientamento; orientare significa sviluppare le competenze decisionali dei soggetti ed offrire loro gli strumenti per conoscere sé stessi, le proprie potenzialità e debolezze. Quello che dobbiamo insegnare ai ragazzi è imparare ad imparare, come il titolo del bel lavoro di Novak e Gowin e la quinta competenza chiave per la cittadinanza europea; e ci possiamo riuscire fornendo loro metodologie e tecniche specifiche, ma anche luoghi e climi educativi che riducano le tensioni e favoriscano la motivazione ad apprendere. La chiave didattica è promuovre il metapprendimento per favorire lo sviluppo degli strumenti transferiali del pensiero e  la formazione dello spirito critico. Si deve promuovere nella scuola un’atmosfera di partecipazione collettiva, ricca, come direbbe Papert, di germi matetici, cioè germi portatori di apprendimento.
Anche nel terzo millennio, quindi, la scuola sarà guida alla crescita e conoscere l’Uomo e la sua Storia permetterà la costruzione di un nuovo umanesimo.

                                                                                                Ornella Castellano

Nessun commento:

Posta un commento

MERLIOT: proposte progettuali per la scuola secondaria di primo grado - PARTE 2

Un "one page" di un libro è un riassunto creativo e visuale in una singola pagina che cattura gli elementi essenziali dell'int...