La dislessia, disturbo specifico dell’apprendimento


La società attuale, definita “post-moderna”, si caratterizza per la pluralità e la specializzazione dei saperi: in ogni settore, infatti, la semplicità ha lasciato il posto alla complessità e sono ormai lontane le tranquillizzanti nomotetiche regole da applicare, tipiche del precedente periodo.
La logica della post-modernità è legata al consumerismo, alla costruzione di interventi “just in time” e ad un concetto di qualità specifico e particolare; fonda i suoi principi operativi sull’autonomia dei vari settori e supera la logica del sistema sociale regolato dall’alto, attraverso norme rigide e capillari, con il decentramento amministrativo e l’applicazione del principio di sussidiarietà.
L’istruzione, come la sanità ed i trasporti, è considerata un servizio sociale semipubblico, in quanto